Sarà la giornata delle conferme o dovremmo attenderci sorprese? Al vertice la sfida maggiormente intrigante è Fiorentina – Juventus. La Lazio affronterà un’Atalanta in stato di grazia. I partenopei avranno un match sulla carta agevole contro un Pescara con il morale a terra. La Roma sarà chiamata ad una prova di maturità contro i friulani. Nelle zone calde della classifica il Palermo deve dare risposte e crediamo che il Crotone darà filo da torcere alla squadra bolognese. Dopo la partita di Coppa Italia, Milan e Torino si incontreranno a distanza di pochi giorni. La squadra di Montella vorrà continuare a macinare punti per la zona europa ma i granata non staranno a guardare. Ma entriamo nel dettaglio della giornata con tutte le partite ed i nostri consigli su chi schierare e chi evitare.
SABATO 14 GENNAIO
CROTONE – BOLOGNA (ore 18:00)
Tra i pitagorici Cordaz tornerà tra i pali e non sarebbe assurdo schierarlo anche se a rischio malus. In difesa dare spazio all’ottimo Ferrari, ragazzo in continua crescita. A centrocampo Barberis disputerà una diligente partita. In attacco schierabili Falcinelli e l’esperto Palladino. I felsinei vengono da una sonora sconfitta rifilata dalla capolista ed hanno la necessità di macinare gioco e punti. Mirante in campo anche se reputiamo che il Crotone getterà il cuore oltre l’ostacolo per portare a casa punti. In difesa una buona scelta può essere Masina. In mezzo al campo Viviani sarà la sorpresa insieme a Krejci. Destro sicuramente tra i titolari e potrebbe essere dato spazio al volenteroso Di Francesco.
INTER – CHIEVO VERONA (ore 20:45)
La squadra di Pioli viene da diversi risultati positivi ed è in un buon periodo di forma. Handanovic sarà una scelta felice. In difesa dare fiducia ai due centrali Miranda e Murillo. L’assenza dello squalificato Brozovic si farà sentire a centrocampo. Joao Mario affronterà con lo spirito giusto questa partita e potrà essere letale negli inserimenti. Candreva è sempre da consigliare. Banega è in ballottaggio con Medel ma dovrebbe essere tra gli undici titolari. Perisic è galvanizzato dalla doppietta rifilata all’Udinese e consigliamo di metterlo in formazione. In attacco Icardi è una certezza. Il Chievo ha subito nel precedente turno una pesante sconfitta contro l’Atalanta. Evitare senza dubbi Sorrentino. Sconsigliamo la retroguardia clivense. In mezzo al campo Castro porta quasi sempre a casa un buon voto così come Birsa. Il buon Meggiorini lasciatelo a riposo.
DOMENICA 15 GENNAIO
CAGLIARI – GENOA (ore 12:30)
La sfida di mezzogiorno vede protagoniste due squadre che amano il calcio offensivo. Il Cagliari ha un bisogno estremo di rilanciarsi in classifica. I due portieri sono a rischio malus e sconsigliamo di schierarli se doveste avere scelte migliori. Ne approfittiamo per augurare una pronta guarigione allo sfortunato Perin che ha subito la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro. Per quanto riguarda i sardi, Isla condurrà una sufficiente prestazione. A centrocampo Joao Pedro regalerà bonus qualora dovesse partire titolare. Nel reparto offensivo Farias sarà la sorpresa. Sau è ancora in dubbio. Nella difesa genoana dare spazio a Burdisso e a Izzo. Sarà la partita di Rigoni e di Ocampos. El cholito Simeone gonfierà la rete!

LAZIO – ATALANTA (ore 15:00)
Due delle squadre più divertenti del campionato si incontrano in un match al profumo d’Europa. Schierare Marchetti in questa giornata può essere rischioso, l’Atalanta ha una media gol molto alta anche in trasferta. De Vrij è sempre una sicurezza, non dovrebbe soffrire particolarmente Petagna. Felipe Anderson rientra e va subito schierato, qualche dubbio in più su Luis Alberto in ballottaggio con Basta. Da confermare Immobile.Tra gli Orobici che vengono dalla convincente vittoria di Verona, insostituibile come sempre ElPapu Gomez, per costanza il miglior centrocampista del campionato. Se possibile, tenete fuori Petagna: soffrirà la coppia di centrali laziale. Freuler dà garanzie, così come Conti. Meno certezze su Toloi e Berisha.
NAPOLI – PESCARA (ore 15:00)
Nessuno da sconsigliare tra le fila partenopee. Quella contro il Pescara sarà una partita nella quale lanciare tutti i giocatori presenti nelle vostre fanta-rose, su tutti Hamsik e Mertens. Occasione di rilancio per Reina, rientra anche Albiol. Pavoletti? E’ un rischio da correre. Zielinski e Callejon da bonus. Sul Pescara poco da dire, sicuramente fuori Bizzarri. Consigliamo Cerri in ottica fantamercato di riparazione, ma non è certamente questa la partita nella quale mettersi in mostra.
SAMPDORIA – EMPOLI (ore 15:00)
La Samp non vince da quattro partite, dopo la bellissima prestazione al San Paolo contro il Napoli questo sembra essere il match giusto. Spazio dunque ai giocatori offensivi: se Quagliarella e Bruno Fernandes sono in ballottaggio, date spazio a Muriel e alla scommessa di giornata Schick. Da schierare anche Puggioni e Torreira. In calo invece Regini. Fra i toscani, affidatevi sempre a Croce: sufficienza assicurata. Saponara sembra poco ispirato, se avete di meglio per questa giornata tenetelo fuori. Marilungo è cresciuto nelle giovanili della Samp ed è un ex: chi ce lo dovesse avere, lo lanci in questa giornata. A Skorupski preferite un portiere che giochi in casa.
SASSUOLO – PALERMO (ore 15:00)
Il Sassuolo deve ritornare alla vittoria, il Palermo vuole rifarsi dopo l’immeritata sconfitta di Empoli. Tra i neroverdi, Berardi non sarà sicuramente ancora al top della condizione, ma è una scelta non azzardata per chi lo aspetta da mesi. Sicuramente da buttare nella mischia Politano, su Acerbi non abbiate mai dubbi. Lirola potrebbe sorprendere in questa giornata. Meno fiducia ad Aquilani almeno per questa giornata. Consigli da schierare, il Sassuolo raramente subisce molto in casa, ma un malus può comunque arrivare. Rosanero in crescita a livello di prestazioni. I bonus potrebbero arrivare ancora una volta da Quaison, fiducia totale a lui. Più cauti su Aleesami e Nestorovski che sono entrambi in fase calante. Evitare la difesa e Posavec.

UDINESE – ROMA (ore 15:00)

Reina; Albiol, Izzo, Miranda; Pjanic, Perisic, Diawara, Suso; Dybala, Mertens, Muriel.
TOP 11 di Marco Calabrò
Reina; D’Ambrosio, Acerbi, Albiol; Hamsik, Felipe Anderson, Perisic, Nainggolan; Mertens, Muriel, Icardi.
TOP 11 di Vincenzo Battaglia
Consigli; Acerbi, Ferrari, Alex Sandro; Hamsik, Pjanic, Joao Mario, Perisic; Dzeko, Dybala, Icardi.
Saremo a disposizione per ogni eventuale dubbio di formazione, non esitate a porci domande nei commenti! L’appuntamento con i consigli sul Fantacalcio de IlSaccente.it ritorna la prossima settimana, nel frattempo seguite il sito e le nostre pagine social così da non perdere alcun aggiornamento sui vari articoli.
In collaborazione con Marco Calabrò e Vincenzo Battaglia.