Il quotidiano britannico Independent ha pubblicato una lista delle migliori mete da visitare nel 2018. Venticinque i luoghi che il giornale online inglese ha selezionato. Grande assente, però, il Belpaese, che non è stato neppure considerato. Tante le polemiche in merito a questa grande assenza, anche perché la classifica risulta essere oltremodo variegata: da Malta al Portogallo, dal Giappone alla Slovenia.
Ecco le prime dieci mete di questa classifica:
- Laya (Bhutan)
Luogo ideale per gli amanti del trekking. “Ad ottobre il Bhutan celebrerà il suo annuale Royal Highland Festival proprio a Laya, uno dei punti più alti del Paese, con vette che arrivano a 4000 metri di altezza” spiega l’esperto Sebastiaan Rijntjes, co-fondatore di Lost With Purpose.

- Cuba
Posto ideale che permette di cogliere lo spirito “colorato” di un Paese ricco di tradizioni e costumi originalissimi.
- Alentejo (Portogallo)
Maya Goldfine, Product Editor di Huckberry, sostiene: “Le spiagge sono vuote e le onde sono ottime per chi vuole fare surf. L’acqua, poi, non è ghiacciata, particolare insolito per la costa atlantica. Il luogo è tanto bello quanto Algarve, ma la quiete è maggiore”.

- Valletta (Malta)
La Valletta è una capitale da riscoprire e da valorizzare, perché ricca di storia, di arte e tradizioni.
- Isole dei Caraibi
“Ora è il momento di prenotare una vacanza nelle isole caraibiche e supportare economicamente la regione”. Così afferma Konovalovas. Una vacanza ai Caraibi, in effetti, oltre a regalare ai visitatori delle emozioni uniche, aiuterebbe efficacemente le popolazioni locali a risollevarsi dopo la totale devastazione causata dagli uragani Maria e Irma degli scorsi mesi.
- Antelope Canyon (Utah, Stati Uniti)
Località suggestiva che evoca delle sensazioni uniche. Straordinarie le catene montuose. Meta ideale per chi vorrebbe trovare un po’ di serenità in totale solitudine.
- Tokyo (Giappone)
La capitale nipponica è sempre una meta eccezionale per tutti i turisti. In particolare, il 2018 è un anno particolare, in quanto la città si sta con entusiasmo preparando ai Giochi Olimpici del 2020. E’ in grande fermento!
- Nusa Lembongan (Indonesia)
Afferma Nusa Lembongan: “Nei prossimi 5 anni andrà deteriorandosi, meglio farci un salto ora. È a 30 minuti di nave da Bali ed è altrettanto (se non più) bella. I turisti stanno iniziando a scoprire il suo paesaggio selvaggio e i prezzi di permanenza sono imbattibili”.
- Islanda
Un posto incontaminato e selvaggio perfetto per osservare l’Aurora Boreale.
- Terra del Fuoco (Cile)
Gli scenari naturalistici della Terra del Fuoco sono talmente maestosi ed imponenti da togliere il respiro.