Nuovo turno di campionato dopo le coppe europee, nuova giornata di fantacalcio,nuovi consigli. Si parte con Bologna – Crotone, subito dopo derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria. Le prime della classe hanno impegni sulla carta non proibitivi: l’Inter ospita il Torino, il Napoli va a Verona contro il Chievo, la Juventus contro il fanalino di coda Benevento e la Lazio aspetta in casa l’Udinese. Ultima spiaggia probabilmente nel posticipo per Montella: il Milan sfida il Sassuolo e la società non sarebbe contenta (per usare un eufemismo) di un ulteriore passo falso. Fiorentina – Roma sfida che promette spettacolo.
SABATO 4 NOVEMBRE
BOLOGNA – CROTONE (ore 18:00)
Il Bologna ha urgente bisogno di trovare i tre punti. Il Crotone, galvanizzato dalla vittoria interna ottenuta contro la Fiorentina, si sta rivelando una squadra ostica e difficile da affrontare. Negli emiliani consigliamo Da Costa anche se a rischio malus. In difesa Masina convincerà tutti i fantallenatori. Verdi tornerà al gol. Di Francesco va assolutamente schierato. Occhio al probabile rientro di Palacio: inseritelo se lo avete in rosa.
Nei pitagorici sconsigliamo Cordaz e l’intera retroguardia. A centrocampo date spazio a Mandragora. Budimir è in fiducia ma non crediamo possa trovare la via del gol.

GENOA – SAMPDORIA (ore 20:45)
Il derby della lanterna vede due squadre con morali profondamente differenti: il Genoa naviga nelle zone basse della classifica, la Samp viaggia a ritmi europei. Nei rossoblu sconsigliamo Perin. In difesa Izzo guadagnerà almeno la sufficienza. Fuori Rossettini. In mezzo al campo Taarabt potrebbe essere la sorpresa. Bertolacci e Laxalt non incideranno particolarmente. Schierate Lapadula solo in caso di mancanza di alternative.
Nella Samp Viviano va inserito tra i titolari. In difesa fiducia a Silvestre e a Strinic. In mezzo al campo Torreira e Praet convinceranno e porteranno a casa bonus. Quagliarella e Zapata si trovano a meraviglia.

DOMENICA 5 NOVEMBRE
INTER – TORINO (ore 12:30)
L’Inter sta avendo grande continuità a livello di risultati. Il Toro, invece, stenta a decollare. Nei nerazzurri Handanovic manterrà l’imbattibilità. Nella retroguardia Skriniar è l’uomo più in forma. D’Ambrosio guadagnerà un voto positivo. A centrocampo Vecino difficilmente delude. Perisic garantirà bonus. Candreva è diventato un distributore di assist. Icardi vorrà rifarsi dopo la brutta prestazione del precedente turno di campionato.
Nel Toro fuori Sirigu. De Silvestri porterà a casa la sufficienza. In mezzo al campo Baselli è l’unico in grado di risolvere una partita con una giocata. Credete in Belotti più che in Ljajic.

CAGLIARI – VERONA (ore 15:00)
Il Cagliari cerca la seconda vittoria consecutiva in casa. Schierare Rafael stavolta si può, ma un malus può comunque arrivare. Andreolli porterà a casa un buon voto e sarà anche pericoloso sui calci piazzati. Barella insostituibile, è uno dei centrocampisti top di giornata. Stesso discorso per Joao Pedro. Segnerà Pavoletti.
Il Verona vuole ripartire dalla buona prestazione contro l’Inter. Da evitare Nicolas ed Heurtaux. Romulo regala sempre ottime prestazioni e talvolta anche bonus. Pazzini e Cerci vogliono far bene: noi consigliamo più il primo, che calcia anche i rigori. Non aspettatevi molto da Zuculini.

CHIEVO – NAPOLI (ore 15:00)
Come sempre, il portiere che gioca contro il Napoli va tenuto a riposo, dunque OUT Sorrentino. In difesa salviamo soltanto Cacciatore: soffrirà, ma si affaccia spesso in zona bonus ed il Napoli ultimamente subisce di più. Castro e Birsa sono scelte coraggiose, ma non folli: pensateci se non avete di meglio. Inglese vorrà fare una bella impressione alla sua futura squadra.
Sì a Reina, ma come abbiamo detto il Napoli recentemente subisce parecchio. Promossi Albiol e Koulibaly, mentre siate più cauti sui terzini: Maggio non è al top della forma e Hysaj non è molto esperto a sinistra. Zielinski da bonus, Hamsik potrebbe rifiatare. I tre davanti è inutile persino nominarli: tutti dentro.
FIORENTINA – ROMA (ore 15:00)
La Fiorentina, dopo la sconfitta rimediata a Crotone, deve ripartire già contro la Roma. Sportiello non manterrà la porta inviolata. In difesa, salviamo il solito Astori e Pezzella che sui corner è sempre pericoloso. Non sarà una partita facile per Veretout, Chiesa e Benassi invece vanno messi. Simeone soffrirà, mentre Thereau cerca il recupero in extremis.
Impossibile non consigliare il portiere meno battuto di questa Serie A: dentro dunque Alisson. Kolarov non sbaglia una gara, Florenzi e Nainggolan saranno pericolosi negli inserimenti. Ballottaggio tra Strootman e Pellegrini: se siete coperti in caso di SV, noi schiereremmo il secondo, potrebbe essere un jolly di giornata. Sì a Perotti, ma soprattutto ad El Shaarawy che sta attraversando un momento d’oro. Dzeko non segna da troppo tempo e si schiera a priori.

JUVENTUS – BENEVENTO (ore 15:00)
La Vecchia Signora dopo il punto ottenuto in Champions è chiamata alla vittoria contro il fanalino di coda. Con un occhio al turnover è facile consigliare in blocco l’undici bianconero. In porta dovrebbe esserci la staffetta con Szczesny che farà rifiatare Buffon. Dentro dal primo probabilmente anche Bernardeschi. Dybala e Higuain timbreranno il cartellino.
Dopo l’avvio disastroso è davvero difficile che il primo punto possa arrivare allo stadium, fuori tutti. Unica eccezione potrebbe arrivare da Ciciretti.
LAZIO – UDINESE (ore 15:00)
Dopo la conquista del passaggio del turno in Europa League testa al campionato. La situazione di Immobile verrà monitorata passo dopo passo, consigliamo di rischiare per chi sia coperto in panchina, altrimenti meglio tenerlo fuori. Dentro Strakosha portiere da possibile+1, dentro anche i due centrocampisti in stato di grazia Milinkovic Savic e Luis Alberto. Nani potrebbe essere un’ottima soluzione.
Tra i friuliani appare recuperato Jankto, fiducia sia a lui che a Rodrigo De Paul. Meglio tener fuori Danilo e Bizzarri, in avanti, anche se non dovesse giocare Immobile, la Lazio fa paura. Delneri dovrà fare a meno, per infortunio, a centrocampo della coppia Hallfredsson – Behrami.
ATALANTA – SPAL (ore 18:00)
Archiviata la trasferta Cipriota testa al campionato. Gomez ancora a rischio, l’infortunio non è completamente smaltito e non si vuole rischiare. In avanti staffetta Cornelius – Petagna con quest’ultimo destinato a partire dal primo minuto. Straordinari per Ilicic e Masiello.
Per gli emiliani dopo la fondamentale vittoria contro il Genoa trasferta impegnativa. Fiducia a Viviani che può far male con i suoi calci piazzati e al sempreverde Borriello. Dopo il goal possibile riconferma in avanti per Antenucci. Meglio tener fuori Gomis e Felipe.
SASSUOLO – MILAN (ore 20:45)
Gli uomini di Bucchi chiamati alla vittoria dopo le ultime deludenti prestazioni. Bisognerà fare a meno di Berardi e Duncan . Dopo il goal del San Paolo Falcinelli cerca la conferma davanti a scapito di Matri. Potrebbe portare qualche bonus Politano.
Momento di crisi netta per gli uomini di Montella, neanche l’Europa League ha risollevato l’undici rossonero. Torna Bonucci dalla squalifica e in avanti ritroverà la maglia da titolare Kalinic. In avanti consigliato ovviamente Suso, fiducia anche a Calhanoglu.
Top 11 di Pietro Battaglia
Szczesny; Alex Sandro, Toloi, Skriniar; Milinkovic – Savic, Perisic, Verdi, Pjanic; Dybala, Mertens, Quagliarella.
Top 11 di Marco Calabrò
Szczesny; Bastos, D’Ambrosio, Masina; Di Francesco, Bernardeschi, Zielinski, Joao Pedro; Pavoletti, Higuain, El Shaarawy.
Saremo a disposizione per ogni eventuale dubbio di formazione, non esitate a porci domande nei commenti! L’appuntamento con i consigli sul Fantacalcio de IlSaccente.it ritorna la prossima settimana, nel frattempo seguite il sito e le nostre pagine social così da non perdere alcun aggiornamento sui vari articoli.
In collaborazione con Pietro Battaglia e Marco Calabrò