La notizia era nell’aria già da qualche giorno, ma ora è giunta anche l’ufficialità: il centrodestra, alle prossime politiche del 4 marzo, correrà unito.
A renderlo noto sono stati, mediante un comunicato congiunto, i leader Berlusconi, Salvini e Meloni, che, nel pomeriggio di ieri, a Villa San Martino, hanno sottoscritto un documento nel quale sono stati messi su bianco la composizione a quattro della coalizione (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e quarto Polo) e i punti salienti del programma elettorale.

Quest’ultimo, secondo quanto riporta la nota diramata dai tre esponenti, si incentra principalmente su una sensibile riduzione delle tasse e della burocrazia, su un allentamento dei vincoli provenienti dall’Europa e un innalzamento dei livelli di sicurezza sociale. A questi, si aggiungono ancora: flat tax, controllo dell’immigrazione, cancellazione degli effetti della Legge Fornero e innalzamento a 1.000 € mensili delle pensioni minime.
Con l’accordo di ieri è stata, inoltre, stilata (almeno in parte) la rosa dei candidati per le prossime elezioni amministrative e si è fatto quadrato introno a un nome condiviso, sul quale si mantiene, ancora, il massimo riserbo, per succedere alla carica di Presidente della Regione Lombardia, oggi rivestita dall’uscente Roberto Maroni, intenzionato, tuttavia, a non ricandidarsi.
Silvio Berlusconi ha, infine, scelto il social Twitter per presentare ai propri elettori il nuovo/vecchio logo di Forza Italia, sotto il quale dovrebbe campeggiare a caratteri cubitali lo slogan “Berlusconi presidente”, in attesa che la Corte di Strasburgo stoppi definitivamente gli effetti della Legge Severino.
