Eccoci ritrovati con i consigli per i fantallenatori. Terza giornata che promette spettacolo e parte con un big match, quello del Venerdì sera tra Milan e Roma. Sabato sarà invece il turno dell’Inter, di scena a Bologna, e della Juventus che invece sarà ospitata dalla neopromossa Parma. Il Napoli di Ancelotti andrà in trasferta contro la Sampdoria, mentre la SPAL affronterà il Torino. Derby tra Lazio e Frosinone. L’Atalanta vuole riscattarsi contro il Cagliari dopo la disfatta europea.
VENERDÌ 31 AGOSTO
MILAN – ROMA (ore 20:30)
Donnarumma si esalta spesso contro la Roma, se amate gli azzardi schieratelo. La difesa rossonera soffrirà, unica scelta saggia rimane Romagnoli che difficilmente scende sotto il 6. Kessié sarà decisivo a centrocampo, Bonaventura difficilmente si ripeterà in zona gol ma disputerà una buona gara. Spazio a Calhanoglu, anche più di Suso: il turco sa essere devastante. Higuain si sbloccherà.
Olsen sta facendo leggermente rimpiangere Alisson, non lo schiereremmo in un match così delicato. Spazio a Karsdorp dal 1′, ma non avrà ancora i 90′ nelle gambe: meglio aspettare. Kolarov, invece, sarà una spina nel fianco a sinistra. Fiducia a Pastore che farà bene. Meglio El Shaarawy di Under, Dzeko indispensabile anche quando non segna.

SABATO 1 SETTEMBRE
BOLOGNA – INTER (ore 18:00)
Skorupski si esalta contro le big, è un rischio ma se non avete di meglio potete schierarlo. Ok Mattiello, no ad Helander e Poli. Dzemaili può far male alla difesa nerazzurra, Krejci sconsigliato. Ok Falcinelli che vuole sbloccarsi, Santander – Destro non sono ancora pronti, anche se l’ex ha sempre il dente avvelenato…
Handanovic non sta facendo bene, ma se ci avete puntato dovete schierarlo. Asamoah è in dubbio, Skriniar significa affidabilità. Ok Brozovic, fiducia anche a Politano. Nainggolan dovrebbe farcela a giocare almeno un tempo, se siete coperti da una riserva schieratelo da titolare. Perisic e Icardi fondamentali, per Lautaro aspettate.

PARMA – JUVENTUS (ore 20:30)
No a Sepe e alla retroguardia gialloblu, unico da schierare se e solo se ci si trova in emergenza Gagliolo. Stulac può far bene anche contro la Juve, mentre faticherà Grassi. Gervinho potrebbe essere l’arma in più, azzardo. Inglese ha già dimostrato di poter far male alle big.
Ok Szczesny e tutta la retroguardia. Consigliato particolarmente Bonucci in ottica bonus. Khedira certo del posto da titolare, occhio che invece Pjanic potrebbe far spazio a Emre Can. Dybala dovrebbe tornare dal 1′, ma dalla trequarti in su non c’è mai nulla di certo fino alle ufficiali. Schierate tutti quelli che avete, coprendovi magari con una riserva certa del posto. CR7 andrà a segno.

DOMENICA 2 SETTEMBRE
FIORENTINA – UDINESE (ore 18:00)
Lafont sta convincendo, dategli fiducia. Stesso discorso per Milenkovic, meno in forma Biraghi invece. Gerson si è sbloccato e va confermato, anche Benassi sembra in un buon momento. Chiesa è imprescindibile, mentre Eysseric si gioca il posto con Pjaca. Ok il Cholito Simeone.
Musso dovrebbe tornare titolare, ma occhio a Scuffet. Troost – Ekong ha avuto un buon impatto sul nostro campionato, ma per ora al fantacalcio è una buona riserva. Mandragora squalificato, voi potete dare comunque fiducia a Fofana. De Paul viene da due gol consecutivi, non potete mai lasciarlo fuori. Lasagna faticherà, meglio Pussetto o Machis per questa giornata.
ATALANTA – CAGLIARI (ore 20:30)
Le fatiche europee si faranno sentire, schierate solo i migliori. Gollini in porta è una buona scelta per questa giornata, Toloi e Hateboer faranno bene. Pasalic potrebbe riposare, mentre sembra in palla Rigoni: schieratelo. Ok il Papu Gomez, che potrebbe però non essere tra i titolari. Solito ballottaggio Zapata – Barrow: se li avete presi entrambi, andate sul sicuro.
Cragno rischia qualche malus. Srna con l’esperienza può portare a casa almeno la sufficienza. Castro rischia di partire fuori, Barella invece sicuro del posto (ma troppe ammonizioni!). Ok Pavoletti che si è sbloccato, no a Sau – Farias.
CHIEVO – EMPOLI (ore 20:30)
I clivensi, dopo la batosta subita contro la Fiorentina, devono assolutamente ripartire ed iniziare a conquistare punti. I toscani, in questi due primi match, sono sembrati abbastanza in palla. Per quanto concerne il Chievo, Sorrentino è ancora in dubbio: in ogni caso evitate di schierarlo, considerando il recente guaio fisico avuto. Depaoli e Bani non sono garanzia di buon voto: lasciateli in panchina. Rossettini, invece, è l’unico a salvarsi. Tomovic, autore del gol della bandiera contro i Viola, otterrà almeno la sufficienza. In mezzo al campo soltanto Giaccherini può regalare bonus decisivi. Lasciate ai box sia Radovanovic che Rigoni N. ; Obi potrebbe esaltarsi grazie alla sua velocità: noi lo consigliamo! Birsa non sembra più lo stesso calciatore degli anni passati: per questa giornata lo lasceremmo riposare. Stepinski va schierato.
Nell’Empoli consigliamo l’estremo difensore Terracciano. In difesa Silvestre e Antonelli porteranno a casa valutazioni più che positive. Acqua è in forma brillante: va senza dubbio inserito in formazione. Krunic e Zajc saranno le sorprese di giornata. Capezzi sembra essere in vantaggio su Bennacer. La Gumina ci intriga parecchio: non potete tenerlo in panchina in questa partita! Stesso discorso può essere esteso al navigato Caputo.

LAZIO – FROSINONE (ore 20:30)
Il derby laziale vede nettamente favorita una Lazio che ancora, complice l’avverso calendario, stenta a decollare. Tra i biancocelesti consigliamo senza alcun dubbio Strakosha. Acerbi potrebbe anche andare a rete su palla inattiva: assolutamente titolare! Radu prenderà almeno la sufficienza. Non fidatevi di Wallace. Milinkovic-Savic, dopo le prime due partite giocate malamente, ha voglia di riscatto: il serbo gonfierà la rete! Parolo e Lucas Leiva sono una garanzia anche se difficilmente offrono bonus. Lulic sembra essere favorito su Durmisi. Luis Alberto tornerà a brillare. Immobile incrementerà il suo bottino personale in Serie A.
Nel Frosinone sconsigliamo chiaramente Sportiello e l’intera retroguardia. In mezzo al campo solo Crisetig guadagnerà almeno la sufficienza. Perica difficilmente troverà spazi.

SAMPDORIA – NAPOLI (ore 20:30)
I blucerchiati sono sembrati abbastanza sottotono nella sfida contro l’Udinese. Gli azzurri, amanti delle rimonte impossibili, non avranno vita facile neppure in questa occasione. Nella Samp sconsigliamo Audero. Nel reparto difensivo non ci sentiamo di consigliarvi nessuno. A centrocampo Linetty e Barreto garantiranno la sufficienza. Saponara potrebbe spuntarla su Ramirez: noi un pensierino lo faremmo. Ekdal va schierato solo se avete anche Jankto. Quagliarella non è mai banale: inseritelo se non doveste avere alternative valide. Defrel non convince per nulla.
Nel Napoli fidatevi di Ospina. Koulibaly e Albiol difficilmente vanno al di sotto della sufficienza. Mario Rui e Hysaj condurranno un ottimo match senza particolari errori. Zielinski assolutamente in campo! Allan potrebbe regalare assist ai suoi oltre che una buona valutazione. Hamsik è ancora in ballottaggio con Diawara: il primo dovrebbe essere confermato titolare. Callejon e Insigne certezze assolute! Milik non è ancora certo della titolarità: in agguato c’è Mertens.

SASSUOLO – GENOA (ore 20:30)
Gli emiliani hanno già raccolto quattro punti in due partite, facendo vedere del bel calcio. Il Genoa è sembrato abbastanza in forma nell’esordio casalingo contro l’Empoli. Nel Sassuolo, schierare Consigli non è assolutamente azzardato. Ferrari G. porterà a casa una valutazione positiva. Stesso discorso vale per Lirola. A centrocampo Locatelli sorprenderà. Boateng, già a segno su rigore contro il Cagliari, è l’uomo d’esperienza dei neroverdi: dategli fiducia! Tenete in panchina sia Sensi che Duncan. Berardi continuerà a regalare gioie. Di Francesco è ancora sottotono.
Nel Genoa potete dare fiducia a Marchetti. Criscito e Spolli andranno oltre il sei. In mezzo al campo Romulo è un jolly: potrà fornire assist decisivi e strappare un voto più che positivo. Lazovic non inciderà. Piatek è la sorpresa: inseritelo in formazione! Pandev sembra non invecchiare mai: una chance, in mancanza di alternative, gliela si può dare.
TORINO – SPAL (ore 20:30)
I granata, dopo il convincente pareggio in rimonta contro l’Inter, vogliono iniziare a conquistare punti decisivi. La Spal in maniera sorprendente è a punteggio pieno. Nel Torino consigliamo Sirigu. In difesa date spazio a Izzo e a De Silvestri. Meitè sorprenderà anche in questo match. Soriano dovrebbe vincere il ballottaggio con Lukic. Rincon è garanzia di buon voto. Iago Falque e Belotti difficilmente resteranno a bocca asciutta.
Tra i ferraresi sconsigliamo Gomis. Nel reparto difensivo fidatevi di Cionek. Lazzari non può essere tenuto in panchina: l’esterno fornirà assist decisivi. Kurtic può essere inserito in formazione. Antenucci potrebbe fare uno scherzetto ai granata: consigliatissimo se non avete sostituti all’altezza. Petagna non andrà a rete ma condurrà il consueto lavoro sporco.

Top 11 di Marco Calabrò
Sirigu; De Silvestri, Bonucci, Acerbi; Allan, Meitè, Milinkovic – Savic, Krunic; Dybala, Higuain, Immobile.
Top 11 di Pietro Battaglia
Strakosha; Acerbi, Cancelo, Toloi; Zielinski, Luis Alberto, Perisic, Zajc; La Gumina, Cristiano Ronaldo, Immobile.
Saremo a disposizione per ogni eventuale dubbio di formazione, non esitate a porci domande nei commenti! L’appuntamento con i consigli sul Fantacalcio de IlSaccente.it ritorna la prossima settimana, nel frattempo seguite il sito e le nostre pagine social così da non perdere alcun aggiornamento sui vari articoli.
In collaborazione con Pietro Battaglia